Torta di carasau
La torta di carasau con pecorino, ricotta e carciofi è uno sfizioso antipasto che può essere scelto anche come piatto unico.
Ingredienti
3 o 4 sfoglie Pane carasau
250g Ricotta
300g Carciofi puliti
50g pecorino
1 cucchiaio Pecorino grattugiato
q.b. Olio evo
q.b. Sale
q.b. Aglio e peperoncino
a piacere origano
q.b. Acqua tiepida
a piacere Vino bianco
Istruzioni
Togliete le foglie esterne dei carciofi, tagliateli in 4 o 8 spicchi e metteteli a mollo in acqua acidulata con succo di limone. Sciacquateli bene.
Rosolate i carciofi con un filo d’olio insaporito da aglio e peperoncino. Salate e sfumateli con un po’ di vino bianco. Fate cuocere per una decina di minuti.
Tagliate il pecorino a fettine molto sottili utilizzando il pelapatate.
Mescolate la ricotta con il pecorino grattugiato, salate e pepate. Aggiungete alla crema di ricotta i carciofi cotti.
Bagnate velocemente il pane carasau , foderate il fondo di una teglia con carta forno bagnata e strizzata e ricopritela con uno strato di carasau, fate uno strato di crema di ricotta e carciofi, ricoprite con il pecorino a fettine, e procedete come per le lasagne, formando 3 o 4 strati. Terminate il piatto con uno strato di pane carasau spennellato con olio, spolverizzate con il sale e l’origano e infornate a 180-200° per 25 minuti, o comunque fino a che la superficie sarà dorata.
L’articolo Torta di carasau con pecorino, ricotta e carciofi una ricetta su Ricette di Sardegna.