null

Porto Rotondo

Nato dall’iniziativa imprenditoriale della famiglia veneta Donà delle Rose, Porto Rotondo è un elegante borgo affacciato sul golfo di Marinella, a pochi Km da Olbia e Golfo Aranci. 

Si estende per ben 500 ettari, con un modello residenziale diffuso, immerso nel verde mentre piazzette, vicoli e giardini impreziosiscono il piccolo centro. 

Accogliente il bel porto turistico ed lo Yacht Club, organizzatore della manifestazione sportiva di pesca d’altura “Big Game”, tra le più famose del Mediterraneo. 

L’architettura del luogo risente delle collaborazioni con i grandi artisti europei che da sempre hanno scelto di tenere alto il livello artistico e culturale della zona.  

Ricordiamo la “Piazzetta san Marco” ideata dallo scultore Andrea Cascella e il mosaico nella suggestiva passeggiata di Via del Molo dell’artista britannico Emmanuel Chapalain.  

Porto Rotondo ospita da giugno a settembre un grazioso mercato con una selezione di prodotti di qualità artigianale e molti eventi culturali. 

Consigliamo la visita dell’originalissima Chiesa di San Lorenzo, frutto del lavoro di 28 scalpellini locali, con le sculture lignee realizzate dal maestro Mario Ceroli, e i pavimenti a mosaico.

Il complesso architettonico arricchito dalle volte a forma di nave rovesciata, rende l’opera unica nel suo genere. 

Da vedere anche il “Teatro Mario Ceroli”, un anfiteatro per gli spettacoli all’aperto, che ricorda le forme classiche dei teatri antichi con alte file di colonne di granito che incorniciano una scenografia ad archi. 

Le spiagge nei dintorni di Porto Rotondo sono tra le più belle della costa, a cominciare da Punta Volpe fino alla “Spiaggia di Ira”, passando dalla “Spiaggia dei sassi” e Rudargia: una bella serie di calette dall’acqua bassa e turchese.  

Vicinissima la Spiaggia di Marinella, l’unica spiaggia raggiungibile…in treno!