null

L'Isola di Tavolara

Che arriviate in nave od in aereo, l’isola di tavolare vi stregherà subito!  

Il suo imponente dorso calcareo fa parte dell’orizzonte di Olbia e di buona parte della costa a sud della città. Circondata da acque limpide ricche di fauna e vegetazione marina, fa parte della cosiddetta Area Marina Protetta Tavolara-Capo Coda Cavallo (con infopoint sull’isola). 

Su Tavolara si narra che fu concessa come regno ad un abitante del luogo dal Re di Sardegna, Carlo Alberto di Savoia…sentirete parlare quindi del “Re di Tavolara”, ovvero il discendente della famiglia che ancora abita sull’isola! 

Per raggiungere questo piccolo paradiso potete utilizzare il l traghetto da Olbia oppure godervi una giornata organizzata da tour operator locale con partenza da Porto San Paolo o Porto Istana, distanti pochi km a sud di Olbia, con un tuffo sulle nelle acque più belle (sono famose “ le piscine) ed un pranzo a bordo o nell’unico ristorante dell’Isola. 

Fin dal 1991, In estate l’isola ospita il “Tavolara Film Festival”, la più importante e famosa rassegna cinematografica della Sardegna, dedicato al cinema d’autore, che richiama moltissimi appassionati e personaggi del settore. 

A Tavolara è inoltre possibile fare trekking, scalare ed arrampicare sulle sue pareti a picco sul mare  sulla Via Ferrata degli Angeli, grazie ad esperte guide del luogo. Il panorama sulla vetta (quota 564 metri) sarà indimenticabile!