
ENOTECA DEMURO
50 anni di storia
Enoteca Demuro nasce nel 1972 da un idea del suo fondatore, Pasquale Demuro che già in giovane età, dagli anni ’60, si occupava di commercio all’ingrosso di materiali edili e bevande.
Essendo gli anni del “Boom” della Costa Smeralda, ci fu l’intuizione che si rendeva necessaria un’ulteriore e maggiore specializzazione nel comparto delle bevande ed in particolare nei vini e nei liquori, oltre quello delle birre, bibite e acque minerali, curato in particolare col canale ingrosso.
Nel corso degli anni i locali e il comparto vini e liquori hanno vissuto diverse trasformazioni, dando sempre più spazio alla crescente offerta vinicola regionale, nazionale ed estera, oltre all’ampia categoria degli “spirits”: dal tipico mirto di Sardegna ai più noti distillati nazionali ed esteri.
Attualmente viene dato anche ampio risalto ai prodotti tipici regionali e in particolare al dolciario, dove, alla selezione di quelli locali viene affiancata un’ampia gamma dei grandi marchi nazionali.
Attualmente l’enoteca espone circa 500 vini, divisi tra bianchi, rossi, rosati, da dessert e bollicine.
Vini e Sapori
Con la collaborazione di appassionati sommelier, periodicamente in questa rubrica vi presenteremo dei vini, offrendo informazioni, pareri e abbinamenti per pranzi e cene.
Il sommelier
Sono Stefano, vengo da Luogosanto, ho sempre lavorato nel mondo del turismo, appassionato di vino, nell’anno 2019 ho preso il diploma di sommelier ais, che mi ha permesso di iniziare la mia carriera di sommelier professionista, lavoro in enoteca Demuro, ad Arzachena dove mi occupo della gestione della clientela, consigliando vini ed abbinamenti.
Sono spesso in giro per cantine per provare vini nuovi o nuove annate e per scoprire i magici territori della nostra isola.
A casa mi diverto ad abbinare vino e cibo.
Presenterò in questa rubrica sostenuta dall’Enoteca Demuro alcuni vini ed eventuali abbinamenti con piatti territoriali.

Scrivici
Recapito Telefonico Enoteca
Indirizzo
07021 Arzachena SS
(vedi la mappa)