Demuro Bar Enoteca Turriga 2016
Milleluci, l’ultimo nato della famosa cantina pala di Serdiana, un #nuragus in purezza da vigne di circa 50 anni, coltivate ad alberello e spalliera bassa.
Milleluci, l’ultimo nato della famosa cantina pala di Serdiana, un #nuragus in purezza da vigne di circa 50 anni, coltivate ad alberello e spalliera bassa.
Milleluci, l’ultimo nato della famosa cantina pala di Serdiana, un #nuragus in purezza da vigne di circa 50 anni, coltivate ad alberello e spalliera bassa.
Milleluci, l’ultimo nato della famosa cantina pala di Serdiana, un #nuragus in purezza da vigne di circa 50 anni, coltivate ad alberello e spalliera bassa.
n quel di mamoiada, a circa 600 mt di altezza, il buon sedilesu coltivati ed allevati ad alberello delle vecchie Viti di granazza, antico vitigno da sempre presente in zona.
Parliamo di Sincaru riserva, delle cantine surrau mi ha stupito per eleganza e persistenza, elegante nel colore, con i suoi splendidi toni scarichi
ENOTECA DEMURO 50 anni di storia Enoteca Demuro nasce nel 1972 da un idea del suo fondatore, Pasquale Demuro che già in giovane età, dagli anni ’60, si occupava di commercio all’ingrosso di materiali edili e bevande. Essendo gli anni del “Boom” della Costa Smeralda, ci fu l’intuizione che si rendeva necessaria un’ulteriore e maggiore
Turismo attivo All’aria aperta, dopo mesi di lavoro, e dopo gli ultimi anni di restrizioni…diciamo pure: torniamo a respirare! Se poi l’aria è quella sarda, tra l’intenso mirto ed il pungente elicriso, tra gli effluvi della ginestra e sotto i cieli azzurri si fa molto più interessante. Sono moltissime nell’isola le occasioni di scoperta del
Autunno in Barbagiaalla scoperta del cuore dell’Isola Abili mani femminili ricamano al telaio abiti e tappeti, lavorano su filindeu e altre paste tradizionali e decorano su pani pintau. Forti e tenaci dita de sos maistos modellano con cura vasi di ceramica, levigano le lame de sas arresolzas e intarsiano gioielli in filigrana. Nelle cucine delle cortes
Eventi 2022 La Gallura ospita ogni anno tanti eventi, piccoli e grandi, rendi indimenticabile la tua vacanza!
Grandi feste della tradizione sarda [/vc_row_inner] Le grandi feste dell’identità in Sardegna hanno centinaia di anni. Sicuramente quelle a tema religioso sono le più sentite. Ai 4 capi dell’isola una volta l’anno si vive aspettando “Sa Sartiglia” (Oristano, febbraio), la festa di Sant’Efisio (Cagliari, maggio), “La Faradda- discesa dei candelieri” (Sassari, agosto), la Festa del SS.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |