Demuro Bar Enoteca

ENOTECA DEMURO 50 anni di storia Enoteca Demuro nasce nel 1972 da un idea del suo fondatore, Pasquale Demuro che già in giovane età, dagli anni ’60, si occupava di commercio all’ingrosso di materiali edili e bevande. Essendo gli anni del “Boom” della Costa Smeralda, ci fu l’intuizione che si rendeva necessaria un’ulteriore e maggiore

Turismo attivo

Turismo attivo All’aria aperta, dopo mesi di lavoro, e dopo gli ultimi anni di restrizioni…diciamo pure: torniamo a respirare! Se poi l’aria è quella sarda, tra l’intenso mirto ed il pungente elicriso, tra gli effluvi della ginestra e sotto i cieli azzurri si fa molto più interessante. Sono moltissime nell’isola le occasioni di scoperta del

Grandi feste della tradizione sarda

Grandi feste della tradizione sarda [/vc_row_inner] Le grandi feste dell’identità in Sardegna hanno centinaia di anni. Sicuramente quelle a tema religioso sono le più sentite. Ai 4 capi dell’isola una volta l’anno si vive aspettando “Sa Sartiglia” (Oristano, febbraio), la festa di Sant’Efisio (Cagliari, maggio), “La Faradda- discesa dei candelieri” (Sassari, agosto), la Festa del SS.